
Limite e Capraia si riorganizza dopo l’emergenza Covid. Primo apuntamento saranno i campi estivi
Il Limite e Capraia sta progressivamente riprendendo la propria attività, anche se, nonostante il coronavirus, la chiusura imposta e il divieto di praticare sport al campo Cecchi la società ha sempre continuato a progettare e pianificare il futuro pensando a come ripartire, alla crescita futura ma soprattutto, in questa fase, al mantenimento dell’esistente e alla valorizzazione delle strutture.
In attesa di notizie ufficiali, quel che è certo è che gli eventi sportivi ufficiali sono sospesi fino al 14 giugno, in base all’ultimo decreto del governo del 17 maggio scorso. In ogni caso, anche successivamente a tale data, si dà per assodato il fatto che la stagione regolare, i campionati, ma anche i tornei primaverili ed estivi non riprendano e che se ne riparli soltanto a settembre, in vista dell’inizio dell’annata 2020/2021.
Per la società giallorossa, il blocco imposto ha provocato, come per la pressochè totalità delle società sportive, perdite economiche importanti, legate principalmente, nel caso specifico, all’annullamento e rinvio di importanti tornei di caratura internazionale a cui tutto il club lavorava da mesi. Oltre al torneo nel periodo di Pasqua, molto atteso, si tratta dei tornei del centenario, che si sarebbero dovuti tenere tra il 1 e 2 giugno e e il 6, 7, 8 e 9 giugno, compreso il torneo internazionale Città di Limite e Capraia.
I tornei in questione, che negli anni scorsi hanno ottenuto molto successo e importanti riconoscimenti nel panorama calcistico giovanile, considerando le numerose squadre professionistiche anche straniere partecipanti, muovono molte persone tra giocatori, famiglie, accompagnatori, tecnici, e ne trae giovamento l’intero territorio di Capraia e Limite e non solo, basti pensare ai pernottamenti nelle strutture locali.
In queste settimane, la società ha lavorato per sistemare e migliorare i campi da gioco, con la carotatura e la semina, per la prima volta, del campo sussidiario realizzato nell’area del Cecchi vicina alla Taverna de’Meli, e la nuova semina e carotatura del manto erboso del campo principale, così da avere due specchi verdi pronti per quando sarà possibile riprendere a allenarsi e giocare.
Per il mese di giugno, del resto, la società sta lavorando all’organizzazione dei centri estivi Koala Sun Play Camp. A breve saranno forniti ulteriori dettagli sui costi e le modalità di iscrizione di quella che può essere realmente un’esperienza sportiva e di crescita formativa umana di rilievo. Per informazioni è possibile telefonare al 340.8956559.
“La società ha deciso, nel momento della chiusura per Covid – commenta il vicepresidente Alessio Michelucci – di non perdersi d’animo, continuare a portare avanti il progetto iniziale di migliorare le strutture e, grazie a queste e alla collaborazione di educatori preparati e professionali, di far crescere i nostri ragazzi e la nostra società a livelli importanti nel settore giovanile. Posso dire che non è stato facile ma siamo veramente contenti e pronti a ripartire più carichi di quando ci siamo fermati. Tra l’altro, siamo in attesa anche di un’ altra importante conferma: il ritorno da parte di una delle nostre squadre nel campionato regionale grazie alla vittoria del campionato giovanissimi che a breve dovrebbe essere ratificata e allora potremo veramente fare una grande festa”.

Enrico Pace
Autore Esperto Di iGaming Presso Tusca Diletti
Enrico Pace coordina le attività editoriali del sito, garantendo che ogni contenuto rispetti criteri di qualità e affidabilità. Supervisiona il lavoro della redazione e cura l’organizzazione complessiva del progetto.

Tiziana Alma Scalisi
Redattore Capo Presso Tusca Diletti
Tiziana Alma Scalisi gestisce i contenuti pubblicati sul sito, occupandosi della selezione e della revisione delle notizie sportive. Contribuisce a mantenere uno stile editoriale coerente e vicino agli interessi dei lettori.